Hey! Stai cercando di trasferire i tuoi file multimediali da Android a PC per liberare lo spazio di archiviazione del dispositivo? Cerchi le tecniche migliori ed efficaci per trasferire file da Android a PC ?
Se “SÌ”, sei nella posizione corretta.
Bene, copiare i file da un Android al computer è un metodo molto comune e facile. Includendo questo metodo, in questo blog otterrai modi così diversi da applicare.
Quindi , qui parlerò di sei approcci perfetti, puoi sceglierne uno in base alle tue necessità e alla tua situazione.
Siete pronti! Cominciamo.
Come per trasferire file da Android per PC- metodi efficaci
Questi sono alcuni dei modi efficaci con cui puoi provare a trasferire i tuoi file da Android a PC. Quindi , il primo metodo è-
Metodo n. 1: trasferire file da Android a PC utilizzando Android Trasferire
Android Trasferire è una delle migliori opzioni che vorrei suggerirti di trasferire file da Android a PC. Ha la capacità di copiare, eliminare, sfogliare o aggiungere file da e verso il telefono Android.
Questo programma non richiede nemmeno il root del tuo telefono cellulare ed è completamente sicuro. Oltre a ciò, può salvare diversi tipi di file ( messaggi, foto, contatti, musica, ecc. ) Dal tuo dispositivo Android al tuo computer.
Quindi, non aspettare nulla, scarica, installa questo fantastico software e segui i suoi semplici passaggi per trasferire facilmente file da Android a PC senza fili.
Metodo n. 2: trasferimento di dati dal telefono Android al PC tramite cavo USB
Il trasferimento di file multimediali da Android a un PC diventa più semplice quando si dispone di un cavo USB superiore. È il modo più comodo e facile per trasferire file multimediali da un Android a un PC.
Ma devi notare una cosa, cioè questo metodo ti permetterà solo di trasferire foto e video. Quindi , ecco i pochi passaggi che devi seguire per trasferire i dati dal telefono Android al PC utilizzando il cavo USB:
- All’inizio, devi attivare il debug USB di Android
- Successivamente, collega il dispositivo a un PC con l’aiuto di un cavo USB .
- Selezionare il metodo di connessione USB su ” Media Transfer “.
- Il tuo dispositivo Android verrà visualizzato nel tuo PC denominato ” Disco rimovibile “.
- Fai doppio clic sulla cartella e aprila.
- Ora puoi copiare qualsiasi file che desideri trasferire sul tuo PC
- Infine, incolla quei file in una cartella particolare dove vuoi.
Metodo n. 3: Come per trasferire i file da Android al PC via Bluetooth
Le persone utilizzano il Bluetooth per trasferire file da Android a un PC da tempi molto vecchi. Tuttavia, non puoi dire che questo metodo sia il più veloce ma puoi provare questa soluzione.
Devi seguire i passaggi indicati di seguito per condividere i tuoi file dal tuo dispositivo Android al PC:
- Apri l’ app ” Impostazioni ” su Android e scegli l’ opzione ” Bluetooth “.
- Qui è necessario attivare il Bluetooth
- Quindi, vai su ” Start ” e fai clic sull’opzione ” Impostazioni “, quindi scegli ” Bluetooth “.
- In questo passaggio, sarai in grado di vedere l’elenco dei dispositivi trovati nell’opzione di ricerca.
- Scegli il tuo telefono Android da quello e tocca ” Accoppia ” per connettere entrambi i dispositivi.
- Ora sarai in grado di vedere il passcode sul tuo dispositivo e sul PC.
- Assicurati che il codice corrisponda su entrambi i dispositivi. Premi ” OK ” sul tuo telefono Android e tocca ” Sì ” sul PC.
- Entrambi i dispositivi sono collegati. Ora devi scegliere ” Invia / ricevi” file tramite Bluetooth dal PC.
- Scegli nuovamente l’ opzione ” Ricevi file ” per ricevere i file da Android.
- Successivamente, scegli ” Condividi ” dal tuo dispositivo Android e fai clic su ” Bluetooth “.
- Ora seleziona PC per inviare i file. Riceverai i tuoi file con successo sul tuo PC.
Metodo n. 4: trasferire i file multimediali da Android a PC tramite e-mail
È inoltre possibile utilizzare la posta elettronica per condividere immagini o altri documenti con amici, parenti o colleghi.
Bene, questo metodo è piuttosto vecchio, ma spedirti un allegato richiesto è ancora un buon modo per trasferire file da Android a PC.
Metodo n. 5: trasferimento di file tra Android e PC tramite scheda SD
C’è un’altra opzione utile e utile per trasferire i file dal tuo telefono Android a un PC. Nel caso in cui non si disponga di un cavo USB, è possibile applicare anche questa soluzione. Per eseguire questo metodo, è necessario un adattatore per scheda di memoria SD e un lettore di schede.
Ecco i passaggi necessari:
- Salva i file sulla scheda microSD di un telefono e spegni il dispositivo.
- Ora, espelli la tua scheda e inseriscila nel lettore di schede del tuo computer per visualizzare tutti i dati.
- Se il tuo telefono non dispone di uno slot per schede SD, puoi utilizzare USB OTG (supporta i moderni dispositivi Android).
- Quindi, collega il lettore di schede MicroSD USB al tuo telefono Android con l’aiuto dell’adattatore USB OTG.
Metodo n. 6: trasferire i file da Android a PC utilizzando i servizi cloud
Molti utenti hanno utilizzato questo metodo per trasferire i propri file da un telefono Android a un PC. I servizi cloud come Google Drive, Dropbox, ecc ., Ti permetteranno di caricare i tuoi file sia da un computer che da altri dispositivi. Questo ti permetterà di accedere a tutti i dati. Assicurati che i file siano archiviati esternamente.
Devi applicare i passaggi indicati di seguito se desideri utilizzare questo metodo:
- In un primo momento, vai al sito Web del provider di servizi cloud scelto.
- Quindi, registrati nel servizio cloud.
- Scarica semplicemente un’applicazione di accompagnamento sul tuo telefono Android, quindi configura i dettagli dell’account.
- A questo punto, puoi trasferire i tuoi file da un telefono Android a un PC con l’aiuto del tuo servizio cloud.
FAQ (domande frequenti)
Posso trasferire file da Android id al PC in modalità wireless?
Sì, certo, puoi trasferire / spostare i file multimediali da un dispositivo Android a un PC in modalità wireless. Per fare ciò, devi provare l'affidabile software di trasferimento Android menzionato sopra in questo articolo
Come trasferisco file di grandi dimensioni dal mio and roid al mio computer
Bene, puoi trasferire facilmente i tuoi file di grandi dimensioni dal tuo telefono Android al tuo computer usando il Bluetooth. Per prima cosa, vai all'app Impostazioni >> opzione Bluetooth >> attiva il Bluetooth . Successivamente, vai su Start e fai clic sull'opzione Impostazioni, quindi seleziona Bluetooth. Ora sarai in grado di vedere l'elenco dei dispositivi seleziona il tuo dispositivo >> fai clic su Accoppia per collegarli. Quindi, è necessario inserire la password >> OK >> toccare Sì sul PC. Dopo averlo fatto, entrambi i dispositivi si connettono >> scegli di inviare / ricevere file utilizzando dal computer >> Ricevi file per ricevere file dal tuo Android al PC. A questo punto, scegli Condividi dal tuo telefono e tocca Bluetooth >> seleziona il PC per inviare tutti i file. Otterrai i file sul tuo computer con successo.
Conclusione
Alla fine di questo articolo, vorrei dire che se vuoi alcuni modi migliori per trasferire file da Android a PC gratuitamente, puoi provare i 6 metodi sopra menzionati. Ti aiuteranno sicuramente a spostare i file desiderati su un computer.
Pertanto, se trovi questo articolo utile o se ti aiuta in qualche modo, non dimenticare di condividere questa esperienza con i tuoi amici, parenti, colleghi o colleghi di lavoro.
Sophia Louis is a professional blogger and SEO expert. Loves to write blogs & articles related to Android & iOS Phones. She is the founder of it.android-ios-data-recovery.com and always looks forward to solve issues related to Android & iOS devices